Passa al contenuto

Laboratori  per 

educatori e insegnanti

La musica è uno strumento educativo potente, anche per chi non è musicista.

I miei laboratori formativi sono pensati per educatori, insegnanti, formatori e operatori sociali che vogliono usare il suono, il ritmo e la creatività nella propria attività.

Propongo percorsi pratici, accessibili e replicabili, in cui corpo, materiali e ascolto diventano strumenti di lavoro quotidiano.

I laboratori sono personalizzabili in base al tipo di servizio, al livello di esperienza dei partecipanti e agli obiettivi specifici.

Possono essere moduli brevi, formazioni interne per equipe, oppure parte di progetti formativi accreditati.

 

Musica da costruire

Target: Educatori, insegnanti, operatori

Durata tipo: Workshop da 2h o moduli da 3 incontri

Descrizione:

Come usare il corpo, gli oggetti e i materiali di recupero per costruire esperienze sonore coinvolgenti.

Un laboratorio pratico per esplorare ritmo, ascolto e manualità come strumenti educativi.



 

Fare musica con tutti

Target: Operatori sociali, educatori in centri disabili o scolastici

Durata tipo: 2 o più incontri

Descrizione:

Laboratorio su come proporre attività musicali inclusive anche in presenza di fragilità o disabilità.

Esperienze, riflessioni e strumenti operativi da usare con i propri gruppi.

 

Team in ascolto

Target: Equipe educative o miste (educatori + utenti)

Durata tipo: 1 giornata o 3 incontri

Descrizione:

Un’esperienza per “fare gruppo” attraverso la musica.

Attività che rinforzano fiducia, collaborazione e comunicazione tra colleghi o tra educatori e ragazzi.



Contesti ideali

  • Scuole primarie e secondarie
  • Cooperative sociali, comunità educative
  • Centri per disabili, SFA, CDD
  • Enti di formazione accreditati, progetti PNRR o PON

Materiali e requisiti tecnici

  • Nessuna competenza musicale richiesta
  • Tutto il materiale è fornito
  • Attività replicabili nei contesti di lavoro reali Contattci