Chi sono
Sono un educatore professionale, musicista e artigiano creativo con oltre 30 anni di esperienza nell’utilizzo della musica come strumento di crescita, socializzazione e inclusione.
Ho iniziato il mio percorso professionale a 17 anni, tenendo un laboratorio musicale in un centro disabili, e da allora ho sviluppato un approccio che unisce creatività e obiettivi educativi.
La direzione d’orchestra, mia tecnica distintiva, aiuta i partecipanti a sviluppare abilità come concentrazione, percezione e coordinazione, favorendo la collaborazione e il rispetto delle regole in modo naturale e creativo.
Ho conseguito il Diploma di Musicoterapista presso il CEMB di Milano e la Qualifica di Educatore Professionale Socio Pedagogico presso l’Università di Milano-Bicocca. Ho un Diploma in arrangiamento musicale conseguito presso il CPM Music Institute di Milano.
La mia passione per la musica mi ha portato a studiare in modo approfondito pianoforte e armonia, ma nel tempo ho sperimentato anche molti altri strumenti, tra cui percussioni, tromba, strumenti della natura e autocostruiti. Ultimamente sto sviluppando una strumentazione digitale inclusiva di mia creazione, pensata per rendere l'esperienza musicale accessibile a tutti.
Continuo a formarmi regolarmente attraverso corsi e seminari di musicoterapia, didattica musicale, tecnologie, tematiche socio-educative, produzione musicale e trattamento del suono, per aggiornare e arricchire costantemente il mio lavoro.
Collaborando con diverse realtà per promuovere l’inclusione, il benessere e la crescita personale attraverso la musica.
Nel corso della mia carriera ho collaborato con scuole di ogni ordine e grado, conducendo laboratori musicali ed esperienze educative che hanno coinvolto bambini, ragazzi e studenti con bisogni speciali. Ho inoltre realizzato interventi nei centri diurni per persone con disabilità, così come in contesti dedicati a minori e giovani adulti in difficoltà.
La mia esperienza si è estesa anche a progetti educativi per minori in messa alla prova e interventi in istituti penitenziari, utilizzando la musica come strumento di espressione, connessione e riscatto personale.
Nel 2004 ho avuto l’opportunità di registrare suoni nella foresta Amazzonica, in Brasile, un’esperienza unica che mi ha permesso di raccogliere atmosfere sonore autentiche, successivamente utilizzate in installazioni artistiche e nei miei percorsi musicali.
Ho suonato come trombettista e percussionista in corpi bandistici e, come tastierista, ho fatto parte di diverse band con cui mi sono esibito in Italia e in Europa. Inoltre, compongo da più di 20 anni le musiche per i spettacoli teatrali dell'attore Enrico Croce, creando atmosfere sonore per il mondo dell’infanzia.